Domanda:
El Barbun di navili (Il barbone dei navigli) L'amico di un mio amico aveva composto questa canzone, che adesso?
?
2011-06-01 09:36:48 UTC
è diventata un cult per i milanesi.
Io l'ho conosciuta per mezzo del mio amico.

Ho notato che su You Tube ce ne sono diverse versioni, ma non quella cantata dall'autore Mimmo Dimiccoli, e dato che io ce l'ho, provvederò in questi giorni a metterla su You Tube.
La canzone parla di uno che si vuole suicidare per una delusione d'amore buttandosi nel naviglio, ma mentre sta per farlo....

Vi va di sentirla cantata e suonata da me?
http://www.youtube.com/watch?v=QKLDXqvQ4DA
Otto risposte:
Artemysia
2011-06-01 11:56:11 UTC
Molto bella questa canzone, Sonny!

La storia è commovente e tu la canti molto bene, accompagnato dal tuo fedele mandolino!



Ti auguro una buona serata!



Mysia
Merryman
2011-06-02 08:55:43 UTC
"Una nòtt per amor disperaa



su la ripa de Porta Cines



cont la nebbia l'era el pòst ideal



per ‘mazzamm e levamm on grand pes



scarsa la lus on silenzi mortal



me porti giò a dò pass dal canal



sari sù j oeucc me fò el segn de la cros



ma dal navili ven sù 'na vos







Uehi vigliach, guardom mì



hinn des ann che sont chì



sòtta i pont



senza on lett ne ona cà



per i dònn g'ho pu nient



vivi de carità



ma l'é mej fa 'l barbon



che crepà



d'ona robba son sicur



te le dis on amis



chi se coppa 'l va nò



in paradis



damm a traa va a dormì



te seet giovin per morì



fa nò’l stupid



e ricòrdes de mi"



Una delle più belle canzoni milanesi e tu hai consciuto l'autore?

La tua esecuzione è bellissima, la pronuncia è perfetta, sei un grande Sonny!

Mi hai commosso, il naviglio è sempre stato uno dei miei punti deboli, ci andavo a fare il bagno.

Ciao Amico mio
?
2011-06-03 16:13:15 UTC
Piacere Maestro io sono Davide. Splendida canzone che non conoscevo. Bellissima poesia. Bella interpretazione. Nessun appunto. Se proprio volessi aggiungere un parere superfluo e non necessario, direi che al massimo ci si puo' divertire ad alterare in qualcosa l'arrangiamento, c'e' qualcosa che mi sfugge e se mi sovviene ripasso, ma giusto cosi', per dire qualcosa e attaccare bottone, perche' davvero e' bella la sua versione. Bella anche l'originale, un po' meno "solare" . Grazie per la scoperta. L'aggiungo sedutastante : )



@verro' ad ascoltare...alla prossima.
anonymous
2011-06-02 00:30:26 UTC
Questa canzone è un invito a vivere la vita in tutte le sue sfumature, grazie per avermela fatta conoscere e complimenti per l'interpretazione :)

Aspetto di sentire anche l'originale, spero la caricherai al più presto!

Un abbraccio





Bella e particolare la voce di Dimiccoli (e mi sa che fumava!)

Mi è piaciuta molto l'originale, chitarra e fisarmonica stanno proprio bene assieme a quella voce e a quel dialetto (che ahimé non conosco tanto bene).

Ora che ho sentito l'originale apprezzo ancor di più l'originalità della tua versione... e rinnovo i miei complimenti!
firmina
2011-06-01 22:51:56 UTC
Grazie per aver messo la traduzione :D

Bravo Folle!... suoni bene eh!?

Chissà perché a me il mandolino mette un po' di tristezza...
Serena
2011-06-01 20:42:34 UTC
Che emozione Folle sentire la tua voce!!

Che sei bravo a suonare il mandolino te l'avevo già scritto, ma hai anche una bella voce!!

Comunque il barbone della canzone non somiglia per nulla al "mio barbone" (se ricordi la mia domanda).

Ciao

------

E' finita che non sono più andata in quel bar, altrimenti mi toccava litigare con mio marito...;))

E poi ho già abbastanza problemi senza andarmeli a cercare: così evito.

Grazie dei link, ti ascolterò con piacere * - *

Buonanotte!!
мσѕтяσ
2011-06-03 16:16:55 UTC
La lus *___*



che bella :) bravo!
Costanza soltanto...
2011-06-02 17:46:34 UTC
Uffa!

Mi hai fatto venire la nostalgia...

La nostalgia de mio suocero, che ieri avrebbe fatto gli anni e che era un milanese "alla vecchia maniera", di quelli che non ci sono più!

La nostalgia del dialetto milanese, e delle chiacchierate, e delle risate in famiglia...

La nostalgia delle nostre cantate insieme! Ma quando riusciremo a salire???

"bevi on grappin e ricominci a fiadà



l'ambient l'era pien e gh'era gent d'ogni età



vun che sonava e tucc a cantà







Mi so nò chi l'é staa



ma me sont trovaa là



dòpo un poo



insemma a lor a brindà "



.--------------------------------------------

Uffa....



Un bacio!

Stefi


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...